contatti

sede di paullo

sede di milano

  • Piazzale F.Baracca 1 - 20123 - Milano (MI)
  • 02 4987861

RICHIEDI INFORMAZIONI

compila il form

Safari in Tanzania e Zanzibar

come vivere un viaggio completo tra parchi del Nord e mare turchese

🦁 Safari in Tanzania e Zanzibar: 12 giorni tra savana e oceano

Dalla savana al reef: come vivere un viaggio completo tra parchi del Nord e mare turchese

Ci sono viaggi che cambiano il modo in cui guardiamo il mondo.
Un safari in Tanzania è uno di questi: la vastità del Serengeti, il silenzio del Cratere di Ngorongoro, gli elefanti che attraversano le strade del Tarangire. E poi, il finale perfetto: Zanzibar, dove il vento profuma di spezie e il tempo sembra sciogliersi tra le onde dell’Oceano Indiano.

Il momento migliore per partire
La stagione secca, da giugno a ottobre, è la più spettacolare: cieli limpidi, paesaggi dorati, animali che si concentrano intorno alle pozze d’acqua.
Chi ama i contrasti può scegliere anche novembre e inizio dicembre, quando brevi piogge rendono la savana verde brillante e i lodge più tranquilli.
Da evitare invece la stagione delle grandi piogge (marzo-maggio).
Se sogni di assistere alla Grande Migrazione, segui il ritmo della natura:

- Gennaio–marzo: leoni e gnu nel Sud Serengeti (Ndutu).
- Giugno–luglio: attraversamenti dei fiumi Grumeti e Mara.
- Luglio–ottobre: mandrie nel Nord Serengeti, verso il Kenya.

Itinerario consigliato – 12 giorni
- Giorno 1 – Arrivo ad Arusha e riposo.
- Giorno 2 – Parco Tarangire, regno degli elefanti e dei baobab.
- Giorno 3 – Lago Manyara, tra foresta e ippopotami.
- Giorni 4–6 – Serengeti National Park: tre giorni di safari pieni, all’alba e al tramonto, nel cuore della savana.
- Giorno 7 – Ngorongoro Crater, una meraviglia geologica con una concentrazione incredibile di fauna.
- Giorno 8 – Volo interno per Zanzibar, serata tra i vicoli di Stone Town.
- Giorni 9–11 – Mare e relax: scegli Matemwe per il reef o Nungwi per tramonti indimenticabili.
- Giorno 12 – Rientro in Italia.

Dove dormire
Nei parchi, scegli campi tendati mobili “migration-oriented” o lodge boutique con vista sulla savana.
A Zanzibar, meglio una struttura piccola e curata sulla costa orientale o un resort con vista tramonto a Nungwi.

Consigli pratici
- Pianifica con largo anticipo: luglio–ottobre è altissima stagione.
- Indossa colori neutri, proteggiti dal sole e dalla polvere.
- Non dare cibo agli animali e rispetta le distanze durante i safari.
- Controlla i voli interni (Serengeti–Zanzibar): ti faranno risparmiare ore di viaggio.

Il tocco finale
Ogni safari è unico. Ogni albero, ogni tramonto, ogni sguardo di un leone cambia a seconda del momento in cui arrivi.
Un itinerario ben costruito è il segreto per vivere l’Africa nel suo ritmo naturale.

Vuoi un itinerario personalizzato in base alla stagione della migrazione e ai tuoi interessi?
👉 Contattaci: creeremo la tua avventura africana su misura.

RICHIEDI INFORMAZIONI

* Campi obbligatori

Ho letto l'informativa Privacy Policye acconsento al trattamento dei miei dati personali