
Belgio: La magia delle fiandre
LA MAGIA DELLE FIANDRE
Il Belgio è un paese ricco di cittadine incantevoli con centri storici medievali e scorci romantici affacciati su piccoli canali. In questo itinerario ho inserito cinque città da visitare in pochi giorni, considerata la vicinanza tra le cittadine e le loro dimensioni contenute che le rendono ottime da esplorare in un giorno senza andare troppo in fretta.
- BRUXELLES
Poiché la capitale del Belgio è una città abbastanza compatta, ci si può fare un’idea generale della città e visitarne i luoghi principali anche solo in una giornata. La Grand-Place è il cuore di Bruxelles e il luogo da cui iniziare la visita. La piazza è circondata da alcuni degli edifici più belli della città, tra cui il famoso Hotel de la Ville, il Municipio. È perfetta per sedersi al tavolino di un caffè e fare colazione guardando il via vai di gente che passa. Dalla piazza potete raggiungere in pochi passi la fontana The Manneken Pis, con la celebre statua di un bambino che fa la pipì diventata una delle attrazioni più famose di Brussels, tanto che lo troverete raffigurato in moltissimi souvenir.
Non molto distante si trova la zona moderna che ospita la sede del Parlamento Europeo e il Parlamentarium, un centro interattivo dedicato alla storia della Comunità Europea dove potete approfondire meglio alcune tematiche legate ai valori dell’Unione Europea.
- BRUGES
Una romantica cittadina raggiungibile in treno da Bruxelles in meno di un’ora: dalla stazione addentratevi per il centro esplorando i piccoli vicoli, le casette in pietra e gli scorci su canali che danno a Bruges l’aspetto di una cittadina fiabesca. Tra le piccole stradine si nascondono pub, negozietti e brasserie, mentre nella piazza centrale si elevano i profili della Cattedrale e del Municipio. Passeggiando lungo i canali arrivate fino a Rozenhoedkaai, un piccolo angolo incantevole che è il luogo più fotografato della città. Con le sue case medievali in mattoni e il campanile Belfort sullo sfondo, offre la perfetta foto da “cartolina”. Nei pressi di Begijnhof si trova il lago di Minnewater che significa “lago dell’amore”: basta ammirare i romantici ponti e i cigni nuotare nell’acqua.
Un modo romantico e bellissimo di visitare Bruges è fare una gita in barca lungo i canali. Questo vi darà una prospettiva diversa sulla città e solitamente la guida vi darà informazioni sui luoghi principali che si vedono lungo il percorso.
- GENT
Gand è perfetta per trascorrere un’altra giornata. Questa cittadina assomiglia molto a Bruges per le atmosfere pittoresche e romantiche ed in più è meno turistica rispetto a Bruges. Essendo di piccole dimensioni si visita facilmente sia a piedi che in bicicletta qualora fosse una bella giornata. Il centro cittadino si sviluppa attorno alla banchina Korenlei, il luogo più pittoresco di Gand. Attorno al canale si concentra un nucleo di case storiche e numerosi caffè con vista sul fiume. Da qui partono anche le barche che fanno tour della città quindi potete eventualmente decidere di fare un giro lungo i canali per avere una visione più completa del posto.
- ANVERSA
Che arrivate o meno in treno, vi consiglio di fermarvi qualche istante a visitare la stazione ferroviaria principale della città, definita spesso il miglior esempio di architettura ferroviaria in Belgio. Fu progettata dall’architetto Louis Delacenserie che si è ispirato al Pantheon e alla vecchia stazione ferroviaria di Lucerna, in Svizzera dove sfoggia una massiccia cupola e una struttura in pietra. Dirigetevi verso Hoogstraat, un’affascinante strada di ciottoli dove troverete negozi colorati e pittoreschi caffè e ristoranti per fare una sosta. La via conduce alla Cattedrale di Nostra Signora. Le imponenti guglie della cattedrale, alte 123 metri, svettano sullo skyline della città sin dal XIV secolo. Poi visitate la magnifica piazza nel centro della città e uno dei luoghi più importanti da visitare ad Anversa. Qui troverete il municipio e una splendida fontana ad occupare il centro della piazza. La piazza è particolarmente suggestiva in inverno, quando ospita un mercatino di Natale e tutti gli edifici circostanti sono illuminati e decorati.
- DINANT
Adagiata sulle rive del fiume Mosella ai piedi di imponenti colline che si ergono quasi verticali, la città di Dinant è nel suo insieme una vista sorprendente e mozzafiato. È un incantevole gioiello incastonato tra una falesia e il fiume: la sua bellezza le ha valso il soprannome di "Figlia della Mosa". A seconda della stagione la città invita i suoi visitatori a passeggiare tranquillamente per le sue vie, a partecipare a una crociera fluviale, a fare un'escursione in kayak oppure a scalare l'imponente picco roccioso Bayard. Tra i luoghi più suggestivi vale la pena di di visitare la bellissima grotta La Merveilleuse, e visitare i castelli e le abbazie della zona cogliendo la possibilità di scattare fotografie da cartolina.
Prenota qui il tuo prossimo weekend: LINK
A presto!