prezzo a persona *FINITO* € 4450
RICHIEDI INFORMAZIONIITINERARIO
Operativo voli
FI 591 02JUL 4 MXPKEF 1700 1915
FI 592 10JUL 5 KEFMXP 1625 2240
Voli di linea Icelandair da Malpensa per Reykjavik
02 LUGLIO : ITALIA ✈ KEFLAVIK – REYKJAVIK
Arrivo all’aeroporto internazionale di Reykjavik (Keflavik). Trasferimento privato e incontro con la guida (incluso) che vi accompagnerà in hotel per aiutarvi con il check-in.
Cena in ristorante e serata nella città di Reykjavik.
Pernottamento in Hotel Fosshotel Baron o similare.
03 LUGLIO : REYKJAVIK – GEYSIR – GULLFOSS – HELLA
Colazione a buffet in hotel.
Partenza per il Golden Circle per vedere il famoso sito di Strokkur, un geyser che erutta ogni 7 minuti e spara un getto d’acqua alto fino a 40 metri, e la mitica cascata Gullfoss, che si tuffa in un canyon profondo 70 metri.
Piccola degustazione in una tipica azienda agricola islandese produttrice di latticini con spiegazioni sui processi produttivi.
Proseguimento per la costa meridionale, osservando il paesaggio circostante frutto di millenni di eruzioni e cambiamenti climatici.
Cena e pernottamento in Stracta Hotel o similare.
04 LUGLIO : SELJALANDSFOSS – VESTMANNEYJAR ISLANDS – SKOGARFOSS – REYNISFJARA
Colazione a buffet in hotel.
La prima tappa sarà alla famosa cascata Seljalandsfoss, breve sosta fotografica per ammirare la sua maestosità e la sua potenza.
Proseguimento verso Landeyjahofn dove ci imbarcheremo per l’isola vulcanica di Vestmanna. Visita al museo del vulcano Eldheimar.
Proseguiremo la giornata con la visita di Skogarfoss e alla bellissima spiaggia nera di Reynisfjara.
Cena e pernottamento in Hotel Dyrholaey o similare.
05 LUGLIO : REGIONE DI VIK – SKAFTAFELL – JÖKULSARLON – FIORDI ORIENTALI
Colazione a buffet in hotel.
La prima tappa sarà il Parco Nazionale Skaftafell, che fa parte del Parco Nazionale Vatnajökul. Una visita al parco offre lo spettacolo indimenticabile dei ghiacciai che scorrono in pianura.
Sosta fotografica a Skaftafell per vedere il ghiacciaio da lontano.
Tempo libero per il pranzo nelle vicinanze di Jökulsarlon. Qui effettueremo l’amphibian boat, la navigazione tra gli enormi iceberg nel pittoresco paesaggio di Jökulsarlon (durata circa 30-40 minuti).
Proseguiremo poi lungo la costa orientale passando per piccoli villaggi di pescatori.
Cena e pernottamento in Hotel Valaskjaff o similare.
06 LUGLIO : FIORDI ORIENTALI – DETIFOSS – MYVATN – GODAFOSS – AKUREYRI
Colazione a buffet in hotel.
Prima tappa a Dettifoss, la cascata più potente d’Europa.
Proseguimento per Namaskard (fumarole, zolfo puro, getti di vapore, sorgenti di acqua calda).
Proseguiremo verso il Lago Mývatn, i suoi dintorni sono dominati da formazioni vulcaniche, tra cui colonne di lava e crateri.
Dimmuborgir (il castello oscuro) è uno dei luoghi essenziali da vedere in questa regione, formata da grotte vulcaniche.
Nel pomeriggio ingresso alle terme di Mývatn, bagno incluso + asciugamano.
La prossima tappa sarà Godafoss, la cascata degli dei, prima di dirigersi verso l’area di Akureyri.
Sistemazione, cena e pernottamento in Hotel Raudaskrida.
07 LUGLIO : AKUREYRI – WHALE WATCHING – GLAUMBÆR – BORGARNES
Colazione a buffet in hotel.
Andremo ad Hauganes, dove prenderemo una barca per cercare di avvistare megattere e balenottere minori. Anche l’avifauna è incredibile in questa zona.
Successivamente, visita al Museo Glaumbær, un’ex fattoria di torba del XVIII secolo.
Nel pomeriggio andremo nella terra dei cavalli islandesi, lungo Skagafjördur.
La nostra ultima tappa sarà il villaggio di pescatori di Borgarnes.
Cena e pernottamento in Hotel Vesturland.
08 LUGLIO : BORGARNES AREA
Colazione a buffet in hotel.
Parti per una giornata di esplorazione sulla penisola di Snӕfellsnes dominata dallo Snaefellsjökull, soprannominato il “vulcano innevato”, un ghiacciaio-vulcano che ispirò Jules Verne per il suo Viaggio al centro della Terra.
Visita ad Arnarstapi, Hellissandur, Ólafsvík e Grundarfjörður.
Sosta al famoso Kirkjufell, la montagna più fotografata d’Islanda.
Ritorno a Borgarnes. Cena e pernottamento in Hotel Vesturland.
09 LUGLIO : BORGARNES – THINGVELLIR – REYKJAVIK
Colazione a buffet in hotel.
Continueremo il nostro percorso verso Reykholt, un luogo storico in cui sono state scritte molte saghe vichinghe.
Osservazione delle sorgenti termali di Deildartunguhver.
Scopriremo Hraunfossar (cascata di lava) e Barnafossar (cascata per bambini). Poi andremo al Parco Nazionale di Thingvellir, o “Valle del Parlamento”, patrimonio mondiale UNESCO. Arrivo a Reykjavík nel pomeriggio, passeggiata panoramica per il centro con la nostra guida accompagnatrice.Cena e pernottamento all’Hotel Fosshotel Reykjavik.
10 LUGLIO : REYKJAVIK – ITALIA
Mattinata dedicata alla Blue Lagoon, complesso termale dalla temperatura media di 38°C, caratterizzato dal colore celeste dovuto alla presenza di silice.
Pranzo libero e partenza verso l’aeroporto per il rientro in Italia.
Prezzo a persona in camera doppia / tripla: € 4450
Supplemento singola: + € 950
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli di linea Icelandair come da operativo
- Bagaglio da stiva (1 a persona da 23kg) + bagagli a mano (trolley e zaino)
- 8 pernottamenti negli hotel menzionati o similari
- 8 colazioni
- 8 cene a 3 portate o buffet
- Accompagnatore Paullum Viaggi
- Guida locale parlante italiano
- Bus GT in esclusiva per gli spostamenti
- Ingresso alla Blue Lagoon
- Visita panoramica di Reykjavik
- Escursione in barca per l’avvistamento di balene
- Trasferimenti da e per l’aeroporto
- Traghetti andata e ritorno per l’isola di Vestman
- Ingresso al museo del vulcano Eldheimar a Vestman
- Amphibian tour a Jokulsarlon
- Pedaggi e parcheggi
- Guida cartacea sulla destinazione (1 per camera)
- Kit da viaggio
- Assicurazione sanitaria per viaggio all’estero (massimale € 30.000 a persona)
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto quanto non espressamente specificato
- Pranzi e bevande
- Assicurazione facoltativa annullamento:
€ 180 per persona in camera doppia
€ 200 in camera singola
NOTE IMPORTANTI
- Partenza garantita al raggiungimento di minimo 20 iscritti.
- È possibile viaggiare con passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità.
- Si consiglia la sottoscrizione dell’assicurazione facoltativa al momento dell’iscrizione.
- In assenza della polizza annullamento, le penali non saranno in alcun modo rimborsabili.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al viaggio è necessario inviare una mail a:
📧 MAILTO:gruppi@boardingpass.it
- Oggetto mail: “ISCRIZIONE VIAGGIO DI GRUPPO ISLANDA 2026”
- Copia del passaporto o documento d’identità
- Nome e cognome dei partecipanti
- Tipologia di camera (Matrimoniale, Doppia, Singola, Tripla)
- Stipula polizza annullamento SI/NO
- Codice fiscale
- Indirizzo di residenza
- Contatto telefonico + indirizzo email
- Copia del bonifico di acconto effettuato
Acconto richiesto al momento della conferma: € 1400 a persona + quota assicurativa (se stipulata)
IBAN: IT13Q0306909425100000003907
Beneficiario: Mar Mar Srl
Causale: Acconto viaggio Islanda 02.07.2026 Sig.ri XXXX
POLICY E PENALI DI ANNULLAMENTO
- Dalla conferma al 01 Aprile 2026 → € 700
- Dal 02 Aprile al 01 Maggio 2026 → 50% della quota
- Dal 02 Maggio al 01 Giugno 2026 → 80% della quota
- Dal 02 Giugno al giorno della partenza → 100% della quota
⚠️ Le penali sono rimborsabili esclusivamente con la stipula dell’assicurazione annullamento e l’apertura del sinistro.
Il sinistro verrà liquidato dalla compagnia assicurativa a seguito della valutazione dei documenti inviati.
Il costo della polizza assicurativa non è in alcun modo rimborsabile.
Paullum Viaggi & Boarding Pass
Via Matteotti 23 – 20067 Paullo
P.le Baracca 1 – 20123 Milano
Tel. 02 90632303 / 02 4987861
🌐 www.boardingpass.it
prezzo a persona *FINITO* € 4450
RICHIEDI INFORMAZIONI