prezzo *FINITO* a persona: 1900€
RICHIEDI INFORMAZIONIITINERARIO
TURCHIA
Dalle moschee ai camini delle fate
Viaggio di gruppo con accompagnatore – 07 > 15 Giugno 2026
Operativo Voli (Turkish Airlines)
TK1878 – 07/06 Milano Malpensa (MXP) → Istanbul (IST) | 06:50 – 10:50
TK2019 – 15/06 Kayseri (ASR) → Istanbul (IST) | 18:15 – 19:50
TK1877 – 15/06 Istanbul (IST) → Milano Malpensa (MXP) | 21:50 – 23:45
Programma di Viaggio
07.06.26 Milano / Istanbul
Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Partenza per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Pranzo in ristorante. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Chiesa di St. Maria Draperis, la Chiesa di San Antonio di Padova, Torre di Galata, il Mercato di Pesce e il Passaggio di Fiori. Passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, l’edificio progettato da Renzo Piano mescolando leggerezza ed eleganza. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (P - C)
08.06.26 Istanbul
Prima colazione in albergo. Partenza per il centro storico. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi; alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo e alla Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. (B - P - C)
09.06.26 Istanbul
Prima colazione in albergo. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita alla Moschea di Solimano Magnifico, uno dei più grandi e conosciuti Sultani ottomani, costruita dal più famoso architetto imperiale Mimar Sinan;al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo e agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. (B - P - C)
10.06.26 Istanbul / Izmir
Prima colazione in albergo. Partenza per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama e il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pergamo, una delle città antiche più importanti dell’Asia Minore, dove nell’Acropoli sulla collina sovrastante della città moderna, vi sono i resti delle celebre biblioteca, un tempo una delle più grandi del mondo antico, il suggestivo teatro con vista mozzafiato, i Templi di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus, uno dei capolavori dell’arte ellenistica, e visita all’Asclepio, l’antico centro di cura dedicato al dio della salute, Esculapio. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (B - P - C)
11.06.26 Izmir / Pamukkale
Prima colazione in albergo. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Pranzo in ristorante. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta in una caratteristica pelletteria. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Pomeriggio a disposizione per sfruttare dalla piscina termale. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento). (B - P - C) dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.(B - P - C)
12.06.26 Pamukkale / Konya (392 km)
Prima colazione in albergo. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.(B - P - C)
13.06.26 Konya / Cappadocia (238 km)
Prima colazione in albergo. Partenza verso la Cappadocia, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Pasabag, detta pure Valle dei Monaci proprio per queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli che in passato servivano da rifugio agli eremiti. All’interno, infatti, avevano scavato la roccia dal basso verso l’alto fino a creare stanze alte 10 - 15 metri dalle quali uscivano solo occasionalmente per prendere il cibo e le bevande offerte dai discepoli. La loro origine è dovuta all’accumulo dei prodotti vulcanici derivanti dalle eruzioni di due vulcani, circa 8 milioni di anni fa. Proseguimento con la visita alla Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. A fine giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (B - P - C)
14.06.26 Cappadocia
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni; alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia e Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento). (B - P - C)
15.06.26 Cappadocia / Milano
Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Avcilar e a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Proseguimento con la visita a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Pranzo in ristorante. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia via Istanbul. (B - P) * L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
15.06.26 – Cappadocia ✈ Milano
Escursione facoltativa in Jeep Safari. Visita alla Valle di Avcilar, Cavusin e Mustafapasa. Pranzo in ristorante e sosta in laboratorio di pietre preziose. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. (B - P)
Alberghi Previsti
Istanbul: Hotel Eresin Topkapi ★★★★ www.eresin.com.tr
Izmir: Radisson Aliaga ★★★★ www.radissonhotels.com
Pamukkale: Hotel Adem Pira ★★★★ www.adempirahotel.com
Konya: Novotel ★★★★ www.accor.com
Cappadocia: Hotel Mustafa ★★★★ www.mustafacappadocia.com
Quota per persona in camera doppia/tripla: €1.900
Supplemento singola: €300
La quota comprende
✔ 8 notti in hotel 4*/5*
✔ Voli internazionali + 1 volo interno
✔ Pensione completa (bevande escluse)
✔ Bagaglio da stiva (23kg) + bagaglio a mano
✔ Guida parlante italiano per tutto il tour
✔ Pullman/minibus GT con A/C
✔ Accompagnatore Paullum Viaggi
✔ Ingressi ai siti e musei
✔ Tasse di soggiorno
✔ Assicurazione sanitaria (massimale €30.000)
✔ Guida cartacea (1 per camera)
✔ Kit da viaggio
La quota non comprende
✘ Mance (€40 a persona, raccolte dal capogruppo)
✘ Bevande, extra personali, escursioni facoltative
✘ Assicurazione annullamento (facoltativa: €90 in doppia, €100 in singola)
Note Importanti
• Partenza garantita con minimo 20 iscritti (max 25 partecipanti).
• È richiesto passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio (min. 5 mesi residui).
• Si consiglia la sottoscrizione dell’assicurazione annullamento.
Modalità di iscrizione
Inviare una mail a: mailto:gruppi@boardingpass.it
Oggetto: ISCRIZIONE VIAGGIO DI GRUPPO TURCHIA 2026
Allegare:
- copia passaporto
- dati anagrafici
- tipologia camera
- assicurazione SI/NO
- CF
- residenza
- contatto tel/email
- copia bonifico
Acconto richiesto: €600 p.p. + quota assicurativa (se scelta)
IBAN: IT13Q0306909425100000003907 | Beneficiario: Mar Mar Srl
Causale: Acconto viaggio Turchia 07.06.2026 – Sig.ri XXXX
Penali di Annullamento
• Fino al 01/03/2026 → €500
• Dal 02/03 al 01/04/2026 → 50%
• Dal 02/04 al 01/05/2026 → 80%
• Dal 02/05/2026 alla partenza → 100%
⚠️ Rimborsabili solo con assicurazione annullamento e apertura di sinistro assicurativo
Organizzazione Tecnica
Paullum Viaggi & Boarding Pass
Via Matteotti 23 – 20067 Paullo | P.le Baracca 1 – 20123 Milano
Tel. 02 90632303 / 02 4987861
www.boardingpass.it
prezzo *FINITO* a persona: 1900€
RICHIEDI INFORMAZIONI