contatti

sede di paullo

sede di milano

  • Piazzale F.Baracca 1 - 20123 - Milano (MI)
  • 02 4987861

RICHIEDI INFORMAZIONI

compila il form

GIAPPONE - Nel cuore del Sol Levante

Partenza il: 11-05-2026 | Ritorno il: 24-05-2026

Viaggio di gruppo con accompagnatore dall'Italia

Prezzo a persona € 5490

RICHIEDI INFORMAZIONI

ITINERARIO

Operativo voli
CA 950 11MAY MXP PEK 1330 0550+1
CA 927 12MAY PEK KIX 0840 1240
CA 114 23MAY NRT PEK 2015 2310
CA 949 24MAY PEK MXP 0130 0630
Voli di linea Air China da Malpensa con scalo a Pechino
*Gli orari possono essere soggetti a modifica o variazione operativa fino al giorno della partenza.
ATTENZIONE: per questo viaggio occorre il passaporto con 6 mesi di validità residua dall’ingresso nel paese


Giorno 1 – Osaka, la città delle luci (12 maggio)

Arrivo in aeroporto e incontro con il nostro assistente. Dopo il trasferimento e la sistemazione in hotel, avrai il tempo di iniziare a respirare l’energia giapponese.
La sera, ci immergeremo subito nel ritmo frizzante della città con un tour a piedi di Osaka by night: insegne luminose, vicoli brulicanti di vita e l’inconfondibile profumo dello street food. Cena in un ristorante locale, per un primo tuffo nei sapori nipponici.
Pernottamento a Osaka.


Giorno 2 – Alla scoperta di Osaka (13 maggio)

Dopo la colazione in hotel, la giornata sarà dedicata a conoscere meglio questa città cosmopolita. Visiteremo l’imponente Castello di Osaka, circondato da giardini scenografici, poi la zona di Shinsekai, con il suo fascino rétro e i richiami all’epoca Showa. Infine, ci sposteremo nella modernissima Umeda, cuore pulsante della città con grattacieli e centri commerciali. In serata, una cena tipica ci farà concludere la giornata in pieno stile giapponese.
Pernottamento a Osaka.


Giorno 3 – Nara, Fushimi Inari e arrivo a Kyoto (14 maggio)

Dopo la colazione, ci metteremo in viaggio verso Kyoto, ma lungo il percorso visiteremo due luoghi iconici. La prima tappa sarà Nara, la città dei cervi sacri, dove potremo passeggiare nel suo parco e visitare il suggestivo Tempio Kasuga. Proseguiremo poi verso il celebre Santuario di Fushimi Inari, con il suo infinito corridoio di torii rossi che creano un’atmosfera quasi mistica. Arrivo a Kyoto, sistemazione in hotel e cena in ristorante locale.
(Il bagaglio principale verrà spedito direttamente a Kyoto; preparare un piccolo bagaglio a mano per 1 notte).
Pernottamento a Kyoto.


Giorno 4 – Kyoto, tra oro e antiche tradizioni (15 maggio)

Colazione e partenza per una giornata interamente dedicata a Kyoto. Ammireremo il leggendario Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), immerso in un giardino armonioso, e il minimalismo zen del Ryoan-ji, con il suo giardino di pietra contemplativo. Nel pomeriggio, ci addentreremo nei quartieri tradizionali di Gion e Higashiyama, dove il tempo sembra essersi fermato: case di legno, stradine lastricate e l’atmosfera segreta delle geishe. Cena in ristorante locale.
Pernottamento a Kyoto.


Giorno 5 – Filosofia e spiritualità a Kyoto (16 maggio)

Oggi esploreremo il lato più spirituale e meditativo della città. Partiremo dal Tempio Nanzen-ji, uno dei più importanti templi Zen, incastonato tra le montagne di Higashiyama. Cammineremo lungo il poetico Sentiero del Filosofo, amato dai pensatori giapponesi, fino al raffinato Padiglione d’Argento (Ginkaku-ji), esempio sublime dell’estetica wabi-sabi. Continueremo con la spettacolare Pagoda Toji, la più alta in legno del Paese, e termineremo la giornata tra i colori e profumi del vivace mercato Nishiki, perfetto per scoprire lo street food locale. Cena in ristorante.
Pernottamento a Kyoto.


Giorno 6 – Kanazawa, tra giardini e quartieri storici (17 maggio)

Partenza in treno per Kanazawa. All’arrivo, visiteremo il vivace mercato del pesce Omicho, luogo perfetto per assaporare la vita quotidiana locale. Seguirà l’incantevole giardino Kenroku-en, considerato uno dei tre più belli del Giappone, e una passeggiata nell’elegante quartiere delle geishe di Higashi Chaya-gai, con le sue case da tè tradizionali. Cena in ristorante.
(Il bagaglio principale verrà spedito direttamente a Tokyo; preparare un bagaglio a mano per 2 notti).
Pernottamento a Kanazawa.


Giorno 7 – Shirakawa-go e Takayama, il Giappone rurale (18 maggio)

Dopo la colazione, partiremo verso Shirakawa-go, villaggio patrimonio UNESCO, famoso per le caratteristiche case con tetti spioventi in stile gassho-zukuri. Proseguiremo quindi per Takayama, borgo dalle atmosfere d’altri tempi, con antiche locande e rinomate distillerie di sake. La serata sarà speciale: soggiorno in un ryokan tradizionale e cena tipica giapponese.
(Il bagaglio principale verrà spedito a Tokyo; preparare un bagaglio a mano per 1 notte).
Pernottamento a Takayama.


Giorno 8 – Tra mercati e storia: Takayama e Matsumoto (19 maggio)

Colazione giapponese e passeggiata nel pittoresco mercato mattutino di Takayama, tra bancarelle di prodotti locali e artigianato. Successivamente raggiungeremo Matsumoto, una delle città più autentiche del Giappone. All’arrivo, sistemazione in hotel e cena in ristorante.
Pernottamento a Matsumoto.


Giorno 9 – Castelli e arte contemporanea, poi Tokyo (20 maggio)

Visita al celebre Castello di Matsumoto, uno dei pochi originali sopravvissuti, soprannominato “il Castello del Corvo” per le sue mura nere. Proseguiremo con il Museo di Arte Moderna, che ospita le opere visionarie di Kusama Yayoi, e termineremo con una passeggiata nelle vie tradizionali Nakamachi e Nawate. Nel pomeriggio, trasferimento in treno verso Tokyo, la città che non dorme mai. Cena in ristorante locale.
Pernottamento a Tokyo.


Giorno 10 – Tokyo, tra modernità e tradizione (21 maggio)

Una giornata intensa ci porterà a conoscere i volti più diversi della capitale. Inizieremo dal Santuario Meiji, immerso in un bosco sacro, per poi passare al quartiere giovane e colorato di Harajuku e alla frenesia di Shibuya, con il famoso incrocio pedonale e la statua di Hachiko. Tra giardini come lo Shinjuku Gyoen e l’eleganza di Ginza, scopriremo una città che sa stupire in ogni angolo.
Pernottamento a Tokyo.


Giorno 11 – Tokyo autentica e senza tempo (22 maggio)

Dopo colazione, visiteremo il quartiere di Asakusa con il Tempio Senso-ji e la via dello shopping Nakamise-dori, dove l’atmosfera rievoca il periodo Edo. Proseguiremo con Akihabara, il paradiso di manga e anime, e raggiungeremo il verde del Parco di Ueno. Infine, ci perderemo nelle stradine nostalgiche di Yanaka, quartiere che conserva intatto il fascino della Tokyo di un tempo.
Pernottamento a Tokyo.


Giorno 12 – Arrivederci Giappone (23 maggio)

Ultima colazione e mattinata libera per lo shopping o un’ultima passeggiata. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia, con il cuore colmo di emozioni e ricordi.


ISCRIZIONE AL VIAGGIO:

Per l'iscrizione è necessario inviare una mail a GRUPPI@BOARDINGPASS.IT con i seguenti dettagli:

  • Oggetto mail “Iscrizione viaggio Giappone 11.05.2026”
  • Inviare copia del passaporto.
  • Nome e cognome dei partecipanti
  • Tipologia di camera (Matrimoniale, Doppia, Singola, Tripla)
  • Stipula polizza annullamento SI/NO
  • Codice fiscale
  • Indirizzo di residenza
  • Contatto telefonico + indirizzo email
  • Copia del bonifico di acconto effettuato

Acconto richiesto al momento della conferma: €1700,00 a persona + quota assicurativa (se stipulata)
IBAN: IT13Q0306909425100000003907
Beneficiario: Mar Mar Srl
Causale: Acconto viaggio giappone 11.05.2026 SIG.RI XXXX


LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli Intercontinentali come da operativo
  • Bagaglio da stiva (1 a persona da 23kg)
  • Tasse aeroportuali
  • 11 pernottamenti in hotel 4 stelle
  • 1 pernottamento in Ryokan (struttura tipica Giapponese) con cena tipica
  • Trattamento di mezza pensione: 12 colazioni, 11 cene in ristoranti locali Izakaya Style (Set Menu)
  • TRASPORTI: bus, dove previsto e mezzi pubblici come treni locali, metro, bus, tram, traghetto, etc.
  • INGRESSI: nei luoghi come menzionato nell'itinerario
  • TRENI: posti riservati in 2a classe;
  • BAGAGLI: con servizio di corriere espresso come indicato nel programma

* Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per le città che vengono saltate.

  • GUIDE/ASSISTENTI: Parlante italiano per trasferimenti e visite tranne tempo libero a disposizione. * Potrebbero alternarsi più guide durante l'itinerario.
  • Assicurazione sanitaria (max € 50.000)
  • Guida cartacea National Geographic sulla destinazione (una per camera)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Pasti non menzionati Bevande ai pasti
  • Facchinaggio
  • Mance alle guide locali (non obbligatorie, a discrezione)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: 220€ a persona in camera doppia e 240€ a persona in singola
  • Possibilità di estendere il massimale della polizza sanitaria fino a 500.000€. costo 80€ a persona

POLICY ANNULLAMENTO:

  • Dalla conferma fino a 90 giorni prima della partenza → 30% del totale

👉 fino al 10 febbraio 2026

  • Da 89 a 60 giorni prima della partenza → 50% del totale

👉 dal 11 febbraio al 12 marzo 2026

  • Da 59 a 30 giorni prima della partenza → 80% del totale

👉 dal 13 marzo al 11 aprile 2026

  • Da 29 giorni fino al giorno della partenza → 100% del totale

👉 dal 12 aprile al 11 maggio 2026

 

La penale di annullamento è rimborsabile esclusivamente tramite la stipula della polizza assicurativa e l'apertura di un sinistro presso la compagnia assicurativa. Quest'ultima valuterà le motivazioni della richiesta di rimborso e, una volta approvata, effettuerà il rimborso al netto della franchigia sull'IBAN da voi indicato. Si precisa che il costo della polizza assicurativa non è in alcun caso rimborsabile

Prezzo a persona € 5490

RICHIEDI INFORMAZIONI